La pancreatite cronica è un processo in via di sviluppo di infiammazione che si verifica nel pancreas. L'infiammazione persiste anche dopo l'eliminazione dei fuochi e della fonte. Ciò contribuisce alla sostituzione sistematica della ghiandola con il tessuto, in conseguenza del quale l'organo non può assolvere pienamente le sue funzioni principali.
In tutto il mondo, negli ultimi trent'anni, il numero di persone che soffrono di pancreatite cronica è raddoppiato. In Russia, il numero di malati negli ultimi dieci anni è triplicato. Inoltre, l'infiammazione del pancreas è significativamente "più giovane". Ora l'età media di diagnosi della malattia è scesa da 50 a 39 anni.
Negli adolescenti, la pancreatite ha iniziato a essere rilevata quattro volte più spesso e il numero di donne che soffrivano di questa malattia è aumentato del 30%. Inoltre, la percentuale (dal 40 al 75%) di infiammazione del pancreas sullo sfondo del consumo regolare di alcol è aumentata. Ogni ospedale oggi registra molti casi di trattamento con pancreatite xp.
I principali colpevoli della progressione della malattia - colelitiasi e bevande contenenti alcol. Ma ci sono altri fattori che influenzano la formazione della malattia:
Dolore nell'ipocondrio sinistro e destro nella regione epigastrica. Il dolore si concentra nell'epigastrio con la localizzazione dell'infiammazione nella testa del pancreas, quando il suo corpo inizia a partecipare al processo, nella parte sinistra, con l'infiammazione della coda - proprio sotto le costole.
Disturbi digestivi Quando l'infiammazione del pancreas, questi sintomi si verificano regolarmente. A volte il paziente non ha appetito e ha anche un'avversione verso i cibi grassi.
Ma se una persona soffre di diabete oltre alla pancreatite, allora i sintomi possono essere invertiti - una sensazione di sete o fame intensa. Spesso, la pancreatite è accompagnata da abbondante salivazione, vomito, eruttazione, nausea, gonfiore e brontolio nello stomaco. Nelle forme più lievi di malattia, le feci sono normali e in forme gravi si osserva alternanza di indigestione e costipazione.
I sintomi caratteristici della pancreatite cronica sono la diarrea, in cui le feci hanno una lucentezza oleosa, un odore sgradevole e una consistenza pastosa. Inoltre, quando si eseguono analisi correttive, citarnorrea (aumento della quantità di fibre nelle feci), steatorrea (con masse fecali, molto grasso viene rilasciato) e la creatore (le feci contengono molte fibre muscolari non digerite) vengono rilevate.
Inoltre, il sangue soffre, qui si dovrebbe prestare attenzione a:
In presenza di diabete mellito, il glucosio può essere rilevato nelle urine, così come i livelli di glicemia alta. Nei casi più gravi, c'è uno squilibrio nel metabolismo degli elettroliti, ad es. il contenuto di sodio nel sangue è inferiore alla norma stabilita. Anche durante l'esacerbazione dell'infiammazione del pancreas, aumenta il contenuto ematico di tripsina, lipasi, antitripsina, amilasi. Un altro indicatore aumenta nei casi di ostruzione al deflusso del succo pancreatico.
Può anche essere necessaria la diagnosi di separazione della pancreatite cronica con colelitiasi, malattie del duodeno, malattie dello stomaco, enterite cronica e altre patologie che si verificano nel sistema digestivo.
Dalla natura del flusso emettono:
Le complicazioni più comuni includono:
La prima cosa che devi fare un appuntamento con un gastroenterologo, che nominerà un esame approfondito per determinare la diagnosi. Va notato che nella fase iniziale della malattia (da due a tre anni) molti dati strumentali e i risultati della ricerca di laboratorio possono essere normali. Inoltre, le caratteristiche cliniche sono insolite per una sola malattia.
Modi per diagnosticare la pancreatite:
La più grande ghiandola di secrezione interna ed esterna è il pancreas. A causa di alcune malattie, nonché di uno stile di vita e di un'alimentazione scorretti, possono verificarsi cambiamenti diffusi in questo organo. In questo articolo puoi leggere le cause, i tipi di questi cambiamenti, nonché i metodi di trattamento. I medici non considerano i cambiamenti diffusi come una diagnosi indipendente, ma quasi sempre significa che esiste una patologia, ad esempio la pancreatite cronica. Identificata questa malattia, se ci sono sintomi, con l'aiuto degli ultrasuoni, la sua presenza, così come la misura indicata dagli echi.
Diagnosi del pancreas con ultrasuoni
La diagnosi delle patologie pancreatiche si basa su un aumento o, al contrario, una diminuzione dei segni eco di un organo. Se è sano, l'eco è normale.
L'eco aumenta se la densità del tessuto aumenta. Quando si sostituisce il tessuto sano, viene potenziato anche il grasso o l'eco connettivo. Ma se una persona ha la pancreatite, l'eco può essere aumentato o diminuito. Il cambiamento nella struttura dell'eco suggerisce che la pancreatite è nella fase acuta.
L'eco leggermente aumentato negli adulti è accettabile e può essere considerato la norma, ma la struttura del tessuto ghiandolare deve essere omogenea.
Le ragioni per cui c'è un cambiamento diffuso nel pancreas:
Un esame ecografico può anche rivelare un aumento dell'eco della prostata, che si verifica in patologie come la lipomatosi (il tessuto adiposo sostituisce sano) e la fibrosi (che modifica la densità del tessuto). Se un paziente ha una pancreatite cronica, l'eco può anche essere aumentato, ma più spesso l'eco viene ridotto.
Ragioni soggettive per le quali si possono attivare cambiamenti diffusi del pancreas:
Come già accennato, le cause delle violazioni possono essere diverse, il che significa che anche i sintomi differiscono.
I sintomi principali sono perdita di appetito, feci anormali, sensazione di pesantezza nell'addome
Pesantezza nello stomaco
Se i cambiamenti di diffusione nel pancreas vengono rilevati sugli ultrasuoni e l'eco viene aumentato, ciò non significa sempre che il trattamento verrà prescritto. Non sarà necessario se l'organo è stato danneggiato in precedenza, nel corso di qualsiasi malattia posticipata. Prima di trattare, uno specialista dovrebbe nominare un esame supplementare e comprendere la vera causa dell'insorgere di disturbi nel pancreas.
La dieta prescrive uno specialista, basato sulla patologia specifica. Di norma, si consiglia di consumare alimenti a basso contenuto calorico (specialmente vegetali), porridge e latticini. Inoltre, è necessaria una rinuncia completa di alcol. Se si ignora tale requisito, ciò comporterà necessariamente un deterioramento della condizione. Un paziente diabetico deve essere escluso dalla dieta tutto dolce.
Le porzioni dovrebbero essere piccole. Preferire è dare cibo, cotto a vapore. Il sale è meglio rifiutare.
Cosa fare se si riscontrano cambiamenti diffusi nel pancreas nell'ecografia, il medico le dirà non appena condurrà ulteriori esami e rivelerà esattamente perché si sono verificati.
Se le violazioni sono minori, non hanno bisogno di alcun trattamento, ma è necessario seguire rigorosamente la dieta ed essere esaminate a intervalli regolari.
Anche quando gli ultrasuoni rivelano che i cambiamenti diffusi nel fegato e nel pancreas sono significativi, non dovresti disperare, che si tratti di pancreatite o di qualsiasi altra malattia. Nella maggior parte dei casi, la previsione è confortante, se si seguono rigorosamente le raccomandazioni. È anche importante che il trattamento sia tempestivo, non appena sono stati rilevati i primi segni. Quanto prima viene rivelata la patologia, tanto più efficace sarà il trattamento. Pertanto, se si hanno segni di malattia, non ritardare la visita dal medico.
Leggi nello stesso modo in cui puoi sfuggire alla gravità del farmaco nello stomaco?
Per molti pazienti, il record del medico sulla scheda ambulatoriale è equivalente alla frase, in cui il medico aggiunge "cronica" al nome della malattia nella storia medica. Non c'è nulla di incoraggiante in una tale formulazione.
La specifica proprietà delle malattie croniche ha riconosciuto il fatto che le malattie si verificano in un paziente per anni, richiedono un trattamento costante, che, sfortunatamente, allevia i sintomi e impedisce il deterioramento della salute del paziente, ma non cura completamente. I periodi di remissione e ricaduta sono caratteristici di questo tipo di malattia. Di norma, la forma cronica non può essere curata, una terapia di contenzione è prescritta da uno specialista. Le affermazioni sono coerenti con l'infiammazione cronica del pancreas. Prima di uno studio dettagliato delle specifiche della diagnosi, eliminazione della malattia, è necessario comprendere la terminologia. Studiamo le specifiche della malattia.
La pancreatite è una malattia infiammatoria che si verifica nel pancreas umano. Il corpo si trova nella cavità addominale ed è dotato di due funzioni:
Il trattamento di pancreatite cronica dipende dalla forma di sviluppo (edematoso, parenchimale, sclerosante, calculous).
Il significato della malattia sta nel fatto che il dotto pancreatico smette di fornire il succo gastrico, l'organo si infiamma. La produzione di succhi continua, ci sono violazioni della secrezione di enzimi. Gli enzimi con una struttura alcalina, normalmente iniziano ad agire, lasciando la ghiandola, mantenendo i tessuti del corpo al sicuro. Nella pancreatite cronica, l'attivazione degli enzimi è disturbata, le sostanze iniziano ad agire entro i limiti dell'organo.
Il pericolo della malattia sta nel fatto che gli enzimi contenuti nel succo, non trovando la via d'uscita, mangiano via l'organo interno infiammato direttamente. La pancreatite cronica si forma sullo sfondo di altre malattie croniche dell'apparato digerente. La malattia si sviluppa in forma cronica da acuta. I sintomi e il trattamento della malattia dipendono dalle cause dell'infiammazione.
La causa principale dell'infiammazione è riconosciuta come un malfunzionamento del condotto e il ristagno del succo pancreatico. Se i medici precedentemente diagnosticati con pancreatite cronica erano più spesso utilizzati da persone anziane, per lo più donne, ora diversi gruppi di età e genere del pianeta soffrono della malattia. Un aumento del tasso di incidenza è associato a uno stile di vita anormale inerente alla maggior parte delle persone.
La malattia è più comune tra le persone anziane. Con l'età, i processi naturali nel corpo rallentano, per quanto riguarda il lavoro del pancreas. Un'alta percentuale della presenza di infiammazione è registrata nelle persone che soffrono di alcol e tossicodipendenza. L'assunzione frequente di alcol provoca periodi di esacerbazione. Ripetendo periodicamente, le convulsioni possono svilupparsi in una forma cronica. L'abuso di alcol provoca esacerbazione di pancreatite cronica.
Viene prestata particolare attenzione alla salute alle persone che hanno una predisposizione ereditaria alla malattia. Gli scienziati suggeriscono l'emergere di mutazioni genetiche. La predisposizione ereditaria rende il pancreas vulnerabile. Lavorare in industrie pericolose aumenta il rischio di sviluppare la malattia. È molto più facile curare la malattia se i rischi che provocano l'infiammazione vengono eliminati dalla vita.
Le persone in questi gruppi, è importante capire che per loro il rischio di ammalarsi è molto più alto. Il trattamento della pancreatite cronica è più difficile. Assicurati di evitare i fattori che provocano lo sviluppo della malattia:
La pancreatite cronica del pancreas si sviluppa spesso sullo sfondo di altre malattie croniche: gastrite, ulcera gastrica, infiammazione della cistifellea e altre. La colecistite è particolarmente pericolosa.
La pancreatite cronica è una malattia che va avanti per molti anni. È caratterizzato da periodi di esacerbazione e remissione. Nelle prime fasi della diagnosi è difficile. I pazienti si riferiscono al malessere generale, non cercare l'aiuto di un medico. I sintomi della pancreatite cronica sono più facili da individuare durante l'esacerbazione della malattia. Quindi i sintomi sono simili al quadro clinico della forma acuta.
L'esacerbazione della pancreatite cronica è caratterizzata da un aumento dei sintomi. Negli attacchi di esacerbazioni, i sintomi sono più facili da notare. Un segno caratteristico è una violazione della sedia. A causa della mancanza di succo sufficiente, il cibo non si sdoppia sufficientemente. Le feci diventano fetide, diventano lucenti.
Nella pancreatite cronica si riscontra una violazione della funzione endocrina dell'organo interno. Per questo motivo, il corpo produce una quantità insufficiente di ormoni, inclusa l'insulina. Una mancanza di insulina nel corpo porta al diabete.
Se si riscontrano sintomi di pancreatite cronica, consultare immediatamente un medico. È importante capire la gravità della malattia. Se esiti con il trattamento, potrebbero esserci conseguenze irreversibili che porteranno alla morte del paziente. Inoltre, sullo sfondo di questa malattia altri, non meno pericolosi si presentano. E la terapia di una malattia è tollerata dall'organismo molto più facilmente di più contemporaneamente.
Se si sospetta un'infiammazione, contattare prima il medico. Il dottore raccoglie l'anamnesi e fa un quadro clinico generale. Quando il terapeuta diagnostica la pancreatite cronica, i sintomi e i reclami espressi dal paziente sono confermati da ulteriori studi. I sintomi osservati sono caratteristici per la maggior parte delle malattie dell'apparato digerente. Questa è la difficoltà della diagnosi. Pertanto, la diagnosi di pancreatite cronica richiede una ricerca approfondita. Fasi di diagnosi:
Le ultime due fasi sono considerate cruciali per la diagnosi di pancreatite cronica. Pertanto, li consideriamo in modo più dettagliato. La diagnosi di laboratorio include uno studio del sangue del paziente, delle urine e delle feci. La diagnostica di laboratorio acquisisce la massima efficienza, se conduci ricerche mentre trovi pancreatite cronica nella fase acuta. Questo studio mira a stabilire il livello di enzimi nel corpo umano, in particolare l'amilasi. Nella pancreatite cronica, il livello di questo enzima aumenta in modo significativo già dopo 2-3 ore dall'esordio della riacutizzazione. Il livello di lipasi nel corpo cresce e mantiene un valore maggiore per un periodo fino a due settimane.
Una notevole quantità di informazioni fornisce un'analisi generale e biochimica del sangue. Nei pazienti con diagnosi di pancreatite cronica, vi è un aumento del livello dei leucociti. Questo è caratteristico di ogni processo infiammatorio. L'analisi biochimica registra una diminuzione delle proteine nel sangue. Anche un indicatore importante nella diagnosi della malattia è la quantità di grasso nelle feci.
Ci sono diversi segni che aiutano a diagnosticare la pancreatite cronica:
La diagnosi e il trattamento della malattia con maggiore precisione sono determinati dall'uso di attrezzature mediche. L'attrezzatura è ampiamente utilizzata nei metodi diagnostici strumentali.
La pancreatite cronica viene diagnosticata più spesso utilizzando metodi diagnostici strumentali. Il metodo più comune è riconosciuto dagli ultrasuoni. Questo metodo di visualizzazione degli organi interni aiuta a determinare le dimensioni e la struttura dei tessuti di un organo.
Indicazioni ecologiche di infiammazione cronica durante l'ecografia:
Un metodo a raggi X è prescritto al paziente dal medico curante per determinare la presenza di calcoli nel pancreas e nei dotti. La tomografia computerizzata aiuta ad ottenere informazioni sulla necrosi tessutale dell'organo interno e identifica tumori e cisti.
L'endoscopia è un metodo di esame visivo di un organo che utilizza una videocamera. Questo è un metodo incredibilmente informativo. Utilizzando un endoscopio digitale, è possibile ottenere un'immagine molto chiara degli organi interni e valutarne le condizioni. Nella pancreatite cronica, l'endoscopia consente di studiare l'effetto dell'infiammazione su altri organi interni.
Un medico che sta studiando l'infiammazione del pancreas, mostra la specializzazione in gastroenterologia. Pertanto, la domanda "come trattare il pancreas" è indirizzata a un gastroenterologo. Sviluppato molti metodi di trattamento della malattia. La scelta dipende dalla specificità e dalla forma della malattia. L'obiettivo principale del trattamento prescritto è ridurre il rischio di complicanze. Pertanto, la terapia ha lo scopo di alleviare il dolore e prevenire le esacerbazioni. Il metodo di trattamento dipende dallo stadio della malattia.
Durante una riacutizzazione, la sindrome del dolore viene rimossa per prima. Durante le riacutizzazioni, il trattamento della pancreatite viene eseguito meglio in ospedale, sotto la costante supervisione dei medici. Nei primi giorni si consiglia ai pazienti di digiunare, solo alcuni liquidi sono consentiti per l'uso. Quando passa l'esacerbazione, l'intensità del trattamento diminuisce e per un ulteriore trattamento del paziente viene prescritta una terapia sostitutiva. Il punto è prendere i preparati enzimatici. La sindrome del dolore si riduce con gli antispastici. Inoltre, il medico prescrive farmaci che riducono la secrezione gastrica.
Oltre al trattamento farmacologico, la terapia include l'adesione ad alcune regole nutrizionali. Il paziente è ora richiesto per la vita a dieta e visita un gastroenterologo.
Un paziente con diagnosi di pancreatite cronica continua il trattamento per tutta la vita. Questo vale per una dieta speciale che deve essere seguita al fine di evitare complicazioni. Nei primi giorni di forma acuta, gli esperti non raccomandano di mangiare. I nutrienti vengono introdotti nel corpo attraverso una sonda. Indipendentemente consentito di utilizzare solo acqua minerale senza gas, fianchi di brodo. Inoltre ha permesso l'uso di cibi e prodotti simili alla gelatina che non causano il rilascio di succo pancreatico.
Quando passa l'esacerbazione, al paziente è permesso di iniziare a prendere prodotti a base di carboidrati con una consistenza uniforme. Questo porridge, purè di zuppe e simili. Dieci giorni dopo l'attacco, il paziente mostra di mangiare latticini e carne magra al vapore.
La pancreatite cronica richiede l'aderenza alle regole nutrizionali per tutta la vita. Il paziente dovrà evitare di mangiare cibi grassi, piccanti e fritti. Escludere completamente alcol, funghi, dolci e dolci. È anche importante considerare il modo di mangiare. È necessario utilizzare piccole porzioni. Ciò contribuirà ad evitare carichi inutili del pancreas. Dieta e nutrizione, insieme con la terapia prescritta dal medico, è la risposta alla domanda su come trattare la pancreatite cronica.
Nutrizione sana, oltre a smettere di fumare e bere alcolici sono riconosciuti come modi importanti per prevenire le malattie del pancreas. Tienilo a mente per escluderti dal gruppo a rischio. La pancreatite cronica viene trattata con difficoltà, richiedendo sia costi morali che materiali. Evitare l'insorgenza della malattia è più facile se si seguono le regole di uno stile di vita sano.
Inoltre, la prevenzione aiuterà ad evitare altre malattie pericolose. Pertanto, le persone sane, prima di chiedersi come trattare la malattia, dovrebbero studiare più in dettaglio i metodi per prevenire la pancreatite.
Una malattia così grave come la pancreatite non appare all'improvviso. Il più spesso la malattia si sviluppa più tardi attacchi cronici di malattie pancreatiche. Quali sono i segni di pancreatite? Quali sono i sintomi della malattia in bambini, donne e uomini? Proviamo a rispondere a queste e ad altre domande frequenti.
- infiammazione del pancreas. In uno stato sano, il pancreas ha le seguenti funzioni:
Nel caso di vari fattori, gli enzimi pancreatici vengono attivati nel centro del corpo e il ferro viene digerito, l'infiammazione si sviluppa.
La medicina identifica le seguenti forme di pancreatite:
I primi sintomi della malattia in tutti i pazienti appaiono in modo diverso. Tra i primi segni di pancreatite del pancreas sono i seguenti:
Oggi, sempre più spesso, molte persone sono esposte a tali malattie come la pancreatite e la colecistite. I sintomi della colecistite e della pancreatite non sono completamente identici, poiché i processi interni delle malattie sono ancora diversi. Tuttavia, tra i sintomi comuni dell'infiammazione ghiandolare, è necessario osservare quanto segue:
Consideriamo più in dettaglio i segni di varie forme di questa malattia.
Di solito, oltre 30-60 anni le donne sono esposte al tipo acuto della malattia. È molto facile diagnosticare questa forma della malattia, il principale fattore di differenza è la nausea, il dolore e la diarrea frequenti. I sintomi della malattia sono pronunciati. Vomitare con questa malattia non porta alcun sollievo.
Quindi, i principali segni di pancreatite acuta:
Quando compaiono i sintomi di cui sopra, un bisogno urgente di consultare un medico per evitare lo sviluppo di complicanze. Con un trattamento tempestivo, la forma acuta della patologia è curabile, tuttavia, se l'infiammazione nella forma acuta viene avviata, diventa cronica. I casi molto gravi di malattia acuta possono provocare la morte del paziente.
Nella maggior parte dei casi, la pancreatite cronica di solito si sviluppa sullo sfondo di tali disturbi:
La malattia è caratterizzata da periodi di esacerbazione e remissione. Durante la remissione, il paziente deve rispettare una dieta prescritta e condurre uno stile di vita sano. Nel periodo di esacerbazione, possono svilupparsi disturbi intestinali e possono essere osservati disturbi nel processo digestivo. Purtroppo, la pancreatite cronica non è curabile.
I principali sintomi della pancreatite cronica:
- dolore all'addome, nella regione dell'ipocondrio o "cucchiai" di diversa intensità. Questi dolori possono essere permanenti o verificarsi durante lo sforzo fisico. L'aspetto del dolore può anche essere causato dall'assunzione di cibi pesanti e grassi, l'alcol. Inoltre, il trasferimento dello stress e di altri fattori può innescare l'apparenza del dolore.
I segni indiretti della malattia di solito indicano malattie minori, ma spesso si verificano in forma cronica della malattia:
Quando il trattamento tardivo dell'infiammazione cronica può sviluppare le seguenti complicanze:
Questo tipo di infiammazione della ghiandola si verifica all'improvviso. Questa malattia può svilupparsi dopo aver assunto un cibo molto affilato o grasso, alcol, anche persone completamente sane.
I segni di un tipo di infiammazione reattiva sono simili a quelli della forma acuta della malattia. Se ci sono complicazioni o se il trattamento tempestivo non viene eseguito, il tipo reattivo di infiammazione può essere fatale.
La pancreatite nei bambini si presenta molto raramente in una forma cronica. Di solito durante l'infanzia la malattia si presenta in forma acuta, poiché i bambini hanno un'alta reattività immunitaria. Il trattamento tempestivo della malattia consente di eliminare completamente la malattia.
Questa malattia è più spesso osservata negli uomini. La malattia è esposta a persone in età avanzata e sovrappeso. Di solito negli uomini, la malattia è cronica. Ma nelle donne, la malattia è acuta.
I segni della malattia sono molto simili ai segni delle patologie chirurgiche addominali acute:
I sintomi e i segni di tutte le forme di pancreatite sono pronunciate. Tutti i tipi di malattia sono molto difficili e permettono al paziente di rivolgersi ai medici per ottenere cure mediche qualificate. Il trattamento di questa malattia può essere effettuato sia a casa che in ospedale. Tuttavia, è necessario seguire rigorosamente le istruzioni del medico, seguire una dieta per ottenere risultati positivi nella lotta contro la pancreatite.
Il gruppo di malattie del pancreas comprende pancreatite cronica. Questa patologia è lunga e difficile da trattare. Con il trattamento tardivo, porta a complicanze (diabete, ittero, encefalopatia, ipertensione portale, ascesso, flemmone, peritonite).
Il pancreas è un organo importante del sistema digestivo. Svolge funzioni endocrine ed esocrine. Nella ghiandola si producono importanti enzimi e ormoni (tripsina, lipasi, amilasi, chimotripsina, insulina, glucagone). La pancreatite cronica è principalmente una malattia infettiva infiammatoria, il cui esito è l'insufficienza d'organo secretoria dovuta alla fibrosi (sclerosi).
Questa patologia nella maggior parte delle persone si sviluppa sullo sfondo di un processo infiammatorio acuto. Per la pancreatite cronica negli adulti e nei bambini è caratterizzata da un andamento ondulatorio. L'esacerbazione della malattia lascia il posto ad alleviare i sintomi. Negli ultimi anni, i segni di pancreatite cronica si verificano più spesso nella popolazione. Le cause principali sono una dieta povera, bere alcolici di bassa qualità e fumare.
Nelle donne, la malattia viene diagnosticata più spesso.
Ciò è dovuto al fatto che hanno questa patologia si sviluppa sullo sfondo della colecistite. Donne malate di età compresa tra 50 e 60 anni. I sintomi della pancreatite cronica appaiono spesso negli adolescenti. In essi, la fibrosi cistica è la principale causa di infiammazione della ghiandola. Sono noti i seguenti tipi di pancreatite cronica nelle donne e negli uomini:
La malattia è lieve, moderata o grave. A seconda dell'eziologia, esistono forme alimentari, alcoliche, tossiche, biliare, colestatiche e altre forme di infiammazione. La pancreatite è ostruttiva, calcifica, fibro-sclerotica e infiltrativa-fibrosa.
L'infiammazione cronica è causata da diversi fattori. Le ragioni principali sono:
I medici esperti conoscono non solo la classificazione della pancreatite cronica, ma anche il motivo per cui si sviluppa. Negli uomini, la causa più comune è il consumo prolungato di alcol in quantità superiori a 20-80 g al giorno. L'infiammazione non si sviluppa immediatamente, ma dopo 8-12 anni. Nelle donne, la pancreatite si sviluppa spesso sullo sfondo della patologia della cistifellea.
Questa causa viene rilevata nel 30-35% dei casi. Ciò è dovuto al fatto che i dotti della ghiandola e della vescica sono collegati e in presenza di pietre, l'escrezione di succo è disturbata. Le cause di pancreatite negli uomini e nelle donne comprendono infiammazione, restringimento o gonfiore dello sfintere di Oddi. Nei giovani, l'infiammazione della ghiandola è possibile contro lo sfondo di un'ulcera. La ragione è la penetrazione.
Infiammazione cronica del pancreas - il risultato di una cattiva alimentazione. I fattori di rischio sono la dipendenza da cibi grassi e piccanti, eccesso di cibo, lunghi intervalli e consumo di cibi fritti. La pancreatite cronica è primaria (congenita).
In questo caso, la causa dell'infiammazione diventa compromissione della pervietà del condotto.
La sconfitta del pancreas è spesso dovuta all'esposizione a sostanze tossiche. Questi possono essere farmaci (citostatici, estrogeni, diuretici), sostanze chimiche (pesticidi). L'edema e l'infiammazione dei tessuti della ghiandola sono possibili con patologia vascolare. Questo è osservato nella vasculite sistemica, insufficienza cardiaca ed epatica.
La patogenesi della malattia non è nota a tutti. Le basi dello sviluppo dell'infiammazione sono i seguenti processi patologici:
Nella pancreatite cronica, la clinica si verifica sullo sfondo di una violazione della produzione di enzimi. Cominciano a digerire la ghiandola dall'interno. Sviluppa gonfiore e infiammazione dei tessuti. Se non trattata, la suppurazione è possibile. Col passare del tempo, il tessuto connettivo cresce. Il numero di ghiandole diminuisce. Ciò porta all'insufficienza secretoria e alla digestione compromessa.
Il succo pancreatico e la bile entrano nel lume del duodeno. C'è la distruzione dei nutrienti (proteine, grassi e carboidrati). Nella pancreatite cronica, questo processo viene interrotto, causando dispepsia sotto forma di dolore, gonfiore, feci alterate, nausea, vomito e mancanza di appetito.
È necessario conoscere non solo la patogenesi e le cause della pancreatite cronica, ma anche i suoi sintomi. Quando l'infiammazione del pancreas, i seguenti segni sono possibili:
La malattia è caratterizzata da un decorso progressivo lento. Nelle prime fasi della denuncia può mancare. Un attacco di pancreatite manifesta dolore. Si verifica a seguito di lesioni delle terminazioni nervose, edema e fuoriuscita di succo pancreatico. Il dolore nella pancreatite cronica ha le seguenti caratteristiche:
Un attacco doloroso è innescato da cibi grassi. Durante la remissione, questo sintomo è assente. Forse una sensazione di pesantezza. Nella pancreatite cronica, i sintomi includono dispepsia. È causato da una violazione della digestione del cibo a causa dell'assunzione insufficiente di enzimi.
Flatulenza - il risultato di una maggiore formazione di gas nello stomaco e nell'intestino tenue. Un attacco di pancreatite cronica si manifesta con vomito. Lei è ripetuta ed estenuante. Dopo aver vomitato, il paziente non migliora. Inizialmente, c'è del cibo nel vomito. Quindi la bile viene secreta. I pazienti si lamentano del gusto amaro in bocca.
Un attacco di pancreatite cronica è caratterizzato da feci alterate. Ciò è dovuto all'assorbimento incompleto del cibo nell'intestino tenue. Entra nell'intestino crasso, dove contribuisce all'attivazione dei microbi. La sedia dei pazienti diventa molle. Spesso, le feci molli sono sostituite dalla stitichezza. Per la pancreatite cronica, la steatorrea è caratteristica. Le feci diventano grasse e lucenti.
Eruttazione si riferisce alla dispepsia. È amaro o arioso. I segni indiretti di malattia includono diminuzione dell'appetito. Alcuni pazienti hanno un'avversione per i piatti a base di carne. I sintomi dell'insufficienza della ghiandola esocrina comprendono la perdita di peso. Se la pancreatite cronica non è curata per sempre, si può sviluppare ipovitaminosi. Si manifesta con capelli spenti, fragilità, pelle secca e un cambiamento nelle unghie.
I medici devono conoscere non solo la patogenesi della pancreatite cronica, ma ciò che è pericoloso. Con il trattamento sbagliato o la diagnosi tardiva possono sviluppare complicanze. Se un attacco di aggravamento viene trascurato, può sviluppare:
Se il trattamento della pancreatite cronica non viene eseguito per un lungo periodo, aumenta il rischio di sviluppare una patologia maligna. Una terribile complicazione della malattia è lo sviluppo del diabete secondario. Nel pancreas viene prodotta l'insulina ormonale, responsabile dell'utilizzo del glucosio. Con la pancreatite, la sua produzione è ostacolata, portando a iperglicemia.
Queste persone hanno sete, pelle secca e poliuria.
Aumenta la produzione di urina. La disidratazione è possibile Che cos'è una pancreatite cronica pericolosa, non tutti lo sanno. Possibili conseguenze negative della malattia includono suppurazione tissutale. Lì flemmone e ascesso. Quest'ultimo si forma lentamente. La presenza di un ascesso è indicata da sintomi come febbre, brividi, tachicardia, forte dolore, tensione nei muscoli addominali, nausea e vomito.
Se si diffonde un'infezione, altri organi (polmoni, cuore) sono coinvolti nel processo. Si sviluppano pleurite, polmonite e pericardite. Se la pancreatite non è completamente guarita, aumenta la pressione nei dotti biliari. Ciò porta allo sviluppo dell'ipertensione biliare. Una terribile complicazione è l'encefalopatia. Quando colpisce il cervello. Ci sono lamentele di natura neurologica.
Prima di trattare la pancreatite cronica, è necessario chiarire la diagnosi preliminare. È impossibile identificare l'infiammazione sulla base dei reclami, poiché i sintomi non sono specifici e si verificano in un'altra patologia. L'esame dei pazienti dovrebbe essere completo. Per la diagnosi occorrerà:
Devi conoscere i segni di laboratorio della pancreatite. In questa patologia, vengono rivelate le seguenti modifiche:
I test funzionali vengono eseguiti per valutare la funzione secretoria. Quando l'organo viene stimolato con la secretina, aumenta la formazione di acqua e bicarbonato da parte del pancreas. Per valutare le condizioni del corpo richiede l'uso di apparecchiature diagnostiche. Ultrasuono molto informativo degli organi addominali.
La presenza di pancreatite cronica è indicata da segni quali la dilatazione del dotto della ghiandola, il cambiamento delle sue dimensioni, aree di compattazione (calcificazioni), contorni irregolari e segni di sclerosi. Formazioni cistiche spesso trovate. Un esame più dettagliato consente l'ecografia endoscopica in combinazione con gli ultrasuoni.
Nella pancreatite cronica, il trattamento viene effettuato dopo aver valutato la pervietà dei dotti biliari. A questo scopo viene introdotta la tintura. Questo studio è chiamato colangiopancreatografia retrograda. La diagnosi differenziale di pancreatite cronica in fase acuta viene effettuata con ulcera gastrica e duodenale perforata, colecistite acuta, infarto e ostruzione intestinale.
Con l'infiammazione della cistifellea, il dolore è localizzato principalmente a destra nell'ipocondrio. La pancreatite deve essere differenziata dall'ostruzione intestinale. In quest'ultimo caso, le ciotole e gli archi dell'aria Kloyber vengono rilevati durante il processo a raggi X. Un'ulcera perforata è caratterizzata da dolore molto acuto (pugnale).
La terapia dipende in gran parte dai disturbi e dalla fase dell'infiammazione. Nel periodo acuto è richiesto:
Come curare la pancreatite cronica, ogni gastroenterologo dovrebbe sapere. Nel periodo acuto, la terapia sintomatica è effettuata. Quando il vomito è nominato Vero-Metoclopramide, Zerukal o Perinorm. Le recensioni dei medici a questi farmaci sono positive. In caso di alte temperature, vengono utilizzati farmaci antipiretici (Paracetamolo MS, Panadol e Efferalgan). Il regime di trattamento include l'uso di farmaci antidolorifici. Questi includono analgesici e antispastici.
Le raccomandazioni del medico per il trattamento devono essere rigorosamente seguite. La pancreatite cronica interrompe la sintesi dei bicarbonati, che sono necessari per proteggere la mucosa gastrica dall'acido. Il lavoro della ghiandola dipende dalla produzione di succo gastrico.
In questo contesto, gli antiacidi e i farmaci antisecretori (bloccanti della pompa protonica) sono mostrati nella pancreatite.
Questi includono Gastal, Almagel, Fosfalyugel, Gaviscon, Omez, Pariet e Rabiet. Se gli antispastici non aiutano nel trattamento della pancreatite cronica, vengono utilizzati analoghi della somatostatina. Questi includono Octreotide, Sandostatin, Octrid e Octretex. Nella pancreatite cronica nella fase di remissione è richiesto di seguire una dieta e assumere preparazioni enzimatiche.
In caso di fallimento secretorio, è prescritto Creonte, Mezim o Panzinorm. Questo è lo standard per il trattamento della pancreatite cronica. Gli enzimi sono controindicati nella fase acuta dell'infiammazione. Con lo sviluppo di complicanze purulente, gli antibiotici vengono somministrati per via intramuscolare o endovenosa. Terapia infusionale condotta Inoltre, ai pazienti vengono prescritte vitamine. Con lo sviluppo del diabete, è necessario controllare la concentrazione di glucosio nel sangue. I farmaci ipoglicemici possono essere prescritti.
È possibile curare la pancreatite cronica, non tutti lo sanno. Dopo un digiuno temporaneo e la rimozione del dolore, viene prescritta la dieta numero 5b. Il suo obiettivo principale è prevenire successive esacerbazioni. La nutrizione medica comporta il massimo risparmio degli organi del tratto gastrointestinale. Nella pancreatite cronica, la remissione sarà stabile se si aderiscono alle seguenti raccomandazioni:
Questo è lo standard di nutrizione clinica in questa patologia del pancreas. I pazienti devono ridurre il consumo di dolci, grassi refrattari, colesterolo, purine, fibre grossolane e oli essenziali. Pane fresco di segale, pasticceria dolce, okroshka, zuppe ricche, acqua frizzante, caffè, carni grasse e pesce (anatra, maiale, sgombro), sottoprodotti, salsicce, panna, panna acida, salumi, sottaceti, spezie, maionese, dovrebbero essere esclusi dal menu tuorli d'uovo, patatine fritte, cracker, frittata fritta, funghi, verdure crude e verdure, bacche in agrodolce e in agrodolce, salse piccanti, bevande fredde, margarina e cibo in scatola.
Con questa patologia puoi mangiare zuppe di verdure, pane secco, carne magra, frutti di mare, cagliata magra, pesce magro, cereali, kefir, yogurt, purè e verdure bollite (patate, carote, zucchine, melanzane, zucca), omelette proteiche su latte, uova polpette di carne mollica, polpette di carne e mele cotte. Le bevande con pancreatite sono permesse tè debole, succhi di frutta, composte, gelatina e decozione di rosa canina. La prognosi della pancreatite cronica dipende non solo dal medico curante, ma anche dal paziente stesso.
Le diete devono seguire 1-2 mesi.
Se la diagnosi di pancreatite tardiva era tardiva, allora sono possibili complicanze. In questo caso, il paziente è un intervento chirurgico. Le indicazioni possono essere:
Non è noto a tutti se viene trattata la pancreatite complicata. In questo caso, potrebbero essere necessari i seguenti tipi di intervento chirurgico:
La presenza di un ascesso è un'indicazione assoluta per la chirurgia. Il trattamento endoscopico è preferito. Tessuto necrotico asportato Un ascesso viene aperto e drenato. Assicurati di valutare lo stato del tessuto circostante.
È necessario conoscere non solo i sintomi e il trattamento della pancreatite adulta, ma anche qual è la prognosi per questa malattia. Se vengono osservate tutte le raccomandazioni del gastroenterologo, si verifica una remissione stabile. La prognosi è favorevole Con lo sviluppo di complicazioni purulente, peggiora. Con un ascesso e l'assenza di cure chirurgiche, il rischio di morte è molto alto.
Dopo l'intervento chirurgico, il tasso di sopravvivenza è di circa il 40-50%. Se la malattia dura per più di 20 anni, allora c'è una possibilità di degenerazione del tessuto maligno. Il 4% dei pazienti sviluppa adenocarcinoma. La prevenzione specifica di pancreatite cronica è assente. Per ridurre il rischio di sviluppare questa patologia, è necessario:
Le principali misure per la prevenzione della pancreatite cronica sono l'eliminazione dell'alcool e della dieta. Non puoi mangiare troppo, mangiare cibi grassi e piccanti. Per evitare complicazioni, si raccomanda di essere esaminato 1-2 volte all'anno. Pertanto, la forma cronica di pancreatite si sviluppa sullo sfondo dell'infiammazione acuta. La presenza di dolore dopo aver mangiato, nausea, vomito e altri sintomi è la ragione per l'ecografia e il test. Il trattamento senza consulenza medica può portare a complicazioni.